I percorsi solari sono percorsi avanzati che integrano pannelli solari per generare energia pulita, fungendo al contempo da superfici pedonabili sicure. Sunforson si specializza in questi sistemi attraverso la linea SunRack, concentrando l'attenzione su applicazioni in parchi, scuole e zone commerciali. Un caso significativo ha riguardato un percorso solare in un'università in Thailandia, che ha fornito illuminazione per le lezioni serali riducendo l'impronta di carbonio del campus di 15 tonnellate all'anno. La costruzione utilizza leghe di alluminio ad alta resistenza e vetro temprato, garantendo resistenza agli urti e agli agenti atmosferici. Il processo ingegneristico di Sunforson include test dinamici sui carichi per verificarne la stabilità in condizioni di affollamento, rispettando standard come l'Eurocodice. La personalizzazione è una caratteristica distintiva, con opzioni relative ai tipi di pannello e alle altezze di montaggio, adattabili alle specifiche esigenze del sito. L'installazione è efficiente grazie a connettori plug-and-play e manuali dettagliati, consentendo ai team locali di assemblare i sistemi senza un addestramento approfondito. Questi percorsi possono includere anche funzionalità come prese USB per la ricarica ad uso pubblico, aumentandone la comodità. La catena di approvvigionamento globale di Sunforson garantisce una produzione economicamente vantaggiosa e consegne puntuali, come dimostrato da progetti realizzati in tutta l'Asia sudorientale e in Africa. I benefici ambientali sono notevoli, poiché ogni sistema sostituisce l'elettricità prodotta da combustibili fossili e riduce l'inquinamento luminoso grazie a un'illuminazione LED diretta. Inoltre, Sunforson offre garanzie di prestazione e diagnosi remota per mantenere lo stato di salute del sistema. I suoi percorsi solari sono progettati tenendo conto dell'estetica, permettendo l'uso di motivi e colori che valorizzano gli spazi pubblici. Questa attenzione ai dettagli li rende una scelta privilegiata da urbanisti che intendono combinare funzionalità ed appeal visivo. Innovando continuamente, ad esempio integrando celle a perovskite per un'efficienza maggiore, Sunforson mantiene una posizione di leadership nell'integrazione solare. In definitiva, i percorsi solari dimostrano come l'energia rinnovabile possa essere integrata senza soluzione di continuità nella vita quotidiana, promuovendo sostenibilità e sicurezza.