I supporti solari sono componenti fondamentali che fissano i pannelli solari alle strutture portanti - tetti, montaggi a terra, pali o pareti - garantendo stabilità, angoli di inclinazione ottimali e prestazioni durature nel tempo. Questi supporti sono progettati per soddisfare molteplici esigenze: trattenere i pannelli in modo sicuro, permettere l'espansione termica e resistere a decenni di esposizione esterna. Realizzati con materiali di alta qualità, i supporti solari sono generalmente in lega di alluminio (6061-T6), che unisce leggerezza e resistenza, ideale per installazioni su tetti dove il peso è un fattore critico. In condizioni più severe, come nelle aree costiere esposte alla salsedine, i supporti in acciaio inox (316) offrono una superiore resistenza alla corrosione, mentre quelli in acciaio zincato vengono utilizzati per montaggi a terra di grandi dimensioni che richiedono la massima capacità di carico. I supporti solari sono disponibili in diverse configurazioni, adatti a specifiche applicazioni: i supporti per tetti possono includere ganci per tegole (per tetti in ardesia o in laterizio) o morsetti universali (per tetti in coppi bituminosi), per evitare di forare il tetto; i supporti a terra dispongono di gambe regolabili per livellare i pannelli su terreni irregolari; i supporti per pali utilizzano fascette per fissarli a pali verticali; i supporti per pareti sono compatti e adatti al montaggio su superfici verticali. Tra le caratteristiche principali figurano meccanismi di regolazione dell'inclinazione (10°–60°) per ottimizzare la raccolta della luce solare, fori oblonghi per regolare con precisione la posizione dei pannelli e guarnizioni antiscivolo (in gomma EPDM) per evitare movimenti e rumori. Questi supporti rispettano gli standard internazionali come UL 2703 (sicurezza del montaggio) e IEC 62715 (prestazioni dei sistemi fotovoltaici), garantendo di sopportare carichi statici fino a 5 kN/m² (neve) e carichi dinamici del vento fino a 140 km/h. L'installazione è semplificata grazie a componenti precostituiti e specifiche di serraggio chiare (8–15 N·m), per garantire un fissaggio sicuro senza danneggiare i pannelli o le strutture portanti. Che si tratti di impianti residenziali, commerciali o fuori rete, i supporti solari rappresentano il collegamento essenziale che mantiene i pannelli in posizione sicura e orientati in modo ottimale, contribuendo direttamente all'efficienza e alla longevità dei sistemi di energia solare.