Il percorso solare è un camminamento pedonale sostenibile che integra celle fotovoltaiche per generare elettricità, combinando funzionalità e benefici ambientali. Sunforson ha sviluppato avanzati sistemi di percorsi solari SunRack per l'uso in contesti come parchi aziendali, istituzioni pubbliche e comunità residenziali. In un'installazione commerciale in Nigeria, questi percorsi hanno fornito illuminazione per un complesso di uffici e alimentato dispositivi esterni, ottenendo una riduzione del 40% dei costi energetici. I sistemi sono costruiti con materiali ad alta resistenza e rivestimenti protettivi per garantire durata contro le radiazioni UV e lo stress meccanico. L'approccio ingegneristico di Sunforson include valutazioni geotecniche fino alla progettazione delle fondazioni, assicurando stabilità in diverse condizioni del terreno. Sono disponibili soluzioni personalizzate per applicazioni particolari, come ponti o passerelle sopraelevate, dimostrandone la versatilità. L'installazione è rapida grazie a componenti assemblabili con bulloni che richiedono competenze minime, riducendo i costi di manodopera. Questi percorsi possono inoltre integrarsi con sistemi di gestione dell'energia per una distribuzione efficiente della potenza. L'esperienza globale di Sunforson permette di affrontare sfide locali, come alte temperature in Vietnam o tempeste di sabbia in Nigeria, attraverso progetti su misura. I vantaggi ambientali includono minori emissioni di gas serra e la promozione di fonti di energia rinnovabile. Ad esempio, un percorso solare in una scuola thailandese ha compensato energia sufficiente per alimentare annualmente il suo laboratorio informatico. Sunforson sottolinea anche i benefici economici, con sistemi che spesso si ripagano entro tre-cinque anni grazie al risparmio energetico. L'assistenza clienti include formazione e supporto tecnico, garantendo affidabilità a lungo termine. Integrando caratteristiche innovative come pannelli autolavanti, si riducono le necessità di manutenzione. I percorsi solari offrono quindi un modo pratico per incorporare l'energia solare nella pianificazione urbana, migliorando la resilienza e la sostenibilità delle comunità. L'impegno di Sunforson nella ricerca e sviluppo fa sì che questi sistemi rimangano all'avanguardia, offrendo valore negli anni a venire.