Il percorso solare è un innovativo passaggio pedonale che integra celle fotovoltaiche per produrre energia elettrica, unendo utilità e sostenibilità. Sunforson, attraverso il marchio SunRack, fornisce sistemi di alta qualità per percorsi solari progettati per diversi contesti, come campus aziendali, attrazioni turistiche e aree residenziali. In un'applicazione commerciale in Vietnam, un sistema di percorso solare ha alimentato luci a LED lungo un parco aziendale, migliorando la sicurezza e ottenendo una riduzione del 30% del consumo energetico. Questi percorsi sono progettati con superfici antiscivolo e supporti durevoli per garantire sicurezza e longevità, anche sotto uso intensivo. Il team tecnico di Sunforson effettua studi di fattibilità per ottimizzare la disposizione del sistema sulla base dei dati di irraggiamento solare, assicurando prestazioni massime. La progettazione modulare consente un facile ampliamento o riorganizzazione, adattandosi alla crescita futura o ai cambiamenti nell'uso del suolo. Inoltre, i sistemi possono essere integrati con inverter connessi alla rete per il net metering, offrendo vantaggi economici tramite crediti energetici. Sunforson pone una forte enfasi sul controllo qualità, sottoponendo ogni componente a test di stress per verificarne la resistenza a fattori ambientali come nebbia salina o venti forti. I suoi percorsi solari sono inoltre progettati per un'installazione rapida, utilizzando sezioni prefabbricate che riducono il lavoro e i costi in loco. Ad esempio, in un progetto di servizio pubblico in Nigeria, l'installazione è stata completata entro due settimane, minimizzando i disagi. Oltre alla funzionalità, questi percorsi contribuiscono all'educazione ambientale mostrando l'energia rinnovabile in azione. L'impegno di Sunforson verso la soddisfazione del cliente include assistenza post-vendita e servizi di garanzia, garantendo un funzionamento affidabile. Sfruttando la propria esperienza nei mercati internazionali, offre soluzioni conformi alle normative locali e alle preferenze culturali. I percorsi solari rappresentano quindi un modo pratico per decarbonizzare le infrastrutture urbane, in linea con le iniziative globali di sostenibilità, offrendo al contempo benefici immediati agli utenti.