Le strutture solari pieghevoli sono strutture innovative e portatili progettate per supportare pannelli solari con un design collassabile, che permette un facile trasporto, stoccaggio e rapido dispiegamento in ambienti fuori rete o temporanei. Queste strutture soddisfano la necessità di soluzioni solari flessibili in scenari come campeggio, cantieri, interventi di emergenza o capanni remoti, dove l'installazione permanente non è praticabile. Realizzate in materiali leggeri ma duraturi, tipicamente in lega di alluminio (6061-T6) per i telai e tessuto di poliestere rinforzato per le cerniere, le strutture solari pieghevoli uniscono portabilità (peso tra 10–30 kg per sistemi da 100–300W) e stabilità strutturale. Il meccanismo pieghevole utilizza cerniere o aste telescopiche che riducono le dimensioni della struttura al 30–50% rispetto a quelle in uso, permettendo di riporla in borse trasportabili o nel bagagliaio di un veicolo. Quando dispiegate, formano una base stabile con angoli di inclinazione regolabili (10°–60°) per ottimizzare l'esposizione alla luce solare, con giunti di bloccaggio per evitare movimenti causati dal vento (fino a 80 km/h). Le strutture solari pieghevoli supportano pannelli solari flessibili o rigidi (100–400W), fissati tramite cinghie in Velcro o morsetti a sgancio rapido che evitano danni ai pannelli. Molte includono maniglie integrate per il trasporto e gestione dei cavi impermeabile per proteggere il cablaggio dagli agenti atmosferici. La durabilità è garantita da rivestimenti resistenti ai raggi UV, componenti privi di ruggine e angoli resistenti agli urti, con una vita utile superiore ai 5 anni con una corretta manutenzione. Queste strutture semplificano l'utilizzo dell'energia solare in luoghi remoti, senza richiedere attrezzi per il montaggio: la maggior parte può essere installata in 5–10 minuti da una sola persona. Che si tratti di alimentare attrezzature da campeggio, ricaricare veicoli elettrici fuori rete o fornire illuminazione d'emergenza dopo un disastro, le strutture solari pieghevoli dimostrano che l'energia rinnovabile può essere versatile, mobile e accessibile ovunque.