Gli agganci per tetti solari adatti ai tetti in tegole sono componenti di montaggio specializzati progettati per fissare i pannelli solari sui tetti in tegola senza danneggiare le tegole o compromettere l'impermeabilità del tetto. I tetti in tegola, comuni nelle abitazioni residenziali, presentano delicate tegole in argilla, calcestruzzo o ardesia che richiedono un sistema di montaggio non invasivo o minimamente invasivo per evitare rotture, rendendo così essenziali questi agganci per preservare l'integrità del tetto. Realizzati in lega di alluminio (6061-T6) o in acciaio inossidabile (316), questi agganci sono leggeri ma resistenti, con rivestimenti resistenti alla corrosione per resistere alla pioggia, alle radiazioni UV e alle variazioni di temperatura. Il design include una base che si adatta sotto o tra le tegole, distribuendo uniformemente il peso per evitare sollecitazioni alle tegole, e un braccio verticale che si estende verso l'alto per connettersi ai profili solari. Per tegole in argilla o calcestruzzo, gli agganci spesso presentano degli "uncini per tegole" che scorrono sotto il bordo della tegola, fissandosi alla trave del tetto senza penetrare la tegola stessa. Per i tetti in ardesia, le basi a profilo ribassato si posizionano tra le tegole, con altezza regolabile per adattarsi a superfici irregolari. Molti agganci includono guarnizioni o manto di impermeabilizzazione in gomma EPDM per creare una sigillatura impermeabile tra l'ancoraggio e il tetto, evitando infiltrazioni d'acqua. L'installazione prevede il temporaneo sollevamento delle tegole per posizionare l'ancoraggio, fissarlo alla trave con viti speciali e riposizionare le tegole per coprire la base, preservando la barriera naturale del tetto contro l'acqua. La conformità a standard come le linee guida della NRCA (National Roofing Contractors Association) e la norma UL 2703 garantisce che questi agganci soddisfino i requisiti di carico (fino a 5 kN/m² per la neve e 140 km/h per il vento). Gli agganci per tetti solari adatti ai tetti in tegola permettono ai proprietari di adottare l'energia solare senza dover rinunciare all'estetica o alla funzionalità del proprio tetto, dimostrando che energia rinnovabile e coperture tradizionali possono coesistere armoniosamente.